MAPELLO – Il debutto nel campionato regionale per gli Allievi 2004, guidati per il secondo anno da mister Claudio Rusconi, non è dei più semplici. Fin dal sorteggio si considerava il Mapello come una delle favorite alla vittoria del girone o, quanto meno, come una delle candidate alla lotta per le posizioni nobili della classifica. Gli U17 si presentano con la rosa quasi al completo, al netto delle assenze per infortunio di Romeo e Libertini.
L’avvio di gara è confortante, così come tutti i primi 45′, giocati a ritmi elevati. All’8′ è Nessi a portare in vantaggio gli ospiti. Due minuti più tardi, però, arriva il pareggio dei padroni di casa che, non contenti, si portano in vantaggio al 20′. L’Ardor non demorde e trova il gol del 2-2 a metà della prima frazione di gioco con Motta.
All’inizio della ripresa, la partita viene fortemente condizionata da un paio di episodi sfavorevoli per la squadra di Rusconi complici alcune sviste arbitrali che causano prima il gol del 3-2 casalingo su calcio di rigore e poi il poker, nato da una palla uscita dal terreno di gioco prima di essere depositata in rete. La reazione dei gialloblù è eccessivamente nervosa e, di conseguenza, negativa. Con l’espulsione di Motta si chiude virtualmente il match, che termina con una goleada. Al triplice fischio dell’arbitro, infatti, la gara si conclude sul 9-2 per il Mapello.
Domenica 4 ottobre, alle 10.15, il secondo banco di prova per i ragazzi contro un’altra bergamasca, il Città di Dalmine, anch’essa sconfitta all’esordio dal NibionnOggiono.
Formazione: Barbagallo, Lemma (Lironi), Villa, Bredice (Speziali), Messina (Intini), Arighi (Pugliese), Tettamanti (Sidoti), Porro (Moltrasio), Sirolli (Raito), Motta, Nessi.
A disposizione: Marzorati, Brambilla.