
Raccontaci il tuo passato e la tua carriera da allenatore?
Faccio parte del mondo calcistico da quando ero bambino. Dopo un’esperienza ricca di grandi soddisfazioni personali, ma allo stesso tempo sfortunata per via degli infortuni nella società milanese dell’Aldini Bariviera, sono approdato come calciatore all’Ardor Lazzate giocando nel campionato di Eccellenza. Durante la prima stagione mi è stato proposto di aiutare ad allenare nella Scuola Calcio e decisi di accettare sia per la mia grande passione per questo sport sia per il fatto che amo essere circondato da bambini e ragazzi.Fin da subito capii che allenare era la sola ed unica cosa che volevo fare. Nonostante la giovane età, sono ormai 10 anni che alleno presso questa grande società passando dai Primi Calci ai Pulcini fini agli Esordienti. Durante questo percorso ho conseguito il patentino UEFA C e, inoltre, due anni fa, insieme ad un grande amico prima ancora che allenatore, abbiamo aperto la nostra scuola di perfezionamento tecnico chiamata FastLab.
Quali pensi possano essere le tue caratteristiche da allenatore?
Il primo obiettivo che mi pongo è quello di formare un gruppo con dei valori umani, con una forte mentalità di squadra in cui tutti seguono la stessa direzione. Dal punto di vista tecnico, amo un calcio offensivo, dove ovviamente è la mia squadra a dominare la partita.
Perché hai deciso di accettare la proposta dell’Ardor?
Ho deciso e continuo ad accettare la proposta dell’Ardor Lazzate perché mi ha fatto crescere fin dal primo giorno e anno dopo anno la Società ha sempre rinnovato la sua fiducia nei miei confronti. Penso sia un dato di fatto che rappresenti ormai una grande società, con un importante e ambizioso progetto per il futuro.
Quali sono i tuoi obiettivi futuri qui in Ardor?
L’obiettivo nel breve periodo è quello di rincominciare a giocare con continuità per far crescere sempre di più la mia squadra e renderla a fine stagione pronta per quello che sarà il salto nel settore Agonistico. Per il futuro cercherò di continuare ad aggiornarmi e migliorarmi per farmi trovare pronto in vista delle nuove sfide che la Società mi proporrà.
Grazie Andrea e buon lavoro!