Completamente rivoluzionato nel corso della stagione 2020/2021, il Centro Sportivo Gianni Brera di via Laratta è attualmente uno dei principali impianti del territorio comasco vantando al suo interno ben
Il manto sintetico è stato realizzato nel 2021 ed è tra la principali novità di casa Ardor Lazzate. L’erba di ultima generazione rappresenta il fiore all’occhiello di tutto il Centro Sportivo. Dietro alle panchine è riservato uno spazio per il riscaldamento degli atleti.
L’accesso al campo avviene attraverso un tunnel che parte dagli spogliatoi sotterranei e si conclude sotto la tribuna.
Quest’ultima, anch’essa, è stata rivisitata con l’apposizione di seggiolini colorati a formare le iniziali (AL) della Società.
Il campo a 7 è il primo dei tre campi sintetici che compongono il Centro Sportivo ad essere stato realizzato.
Viene sfruttato per gli allenamenti e per le partite delle categorie dai Piccoli Amici (con l’utilizzo di porte 4x2m) ai Pulcini (con l’utilizzo di porte 6×2).
Nel corso del tempo è stato perfezionato con l’apposizione di una staccionata a separare il pubblico dai giovani atleti. Nel 2021, invece, sono state aggiunte due panchine coperte.
IN CORSO DI ALLESTIMENTO
Complice l’incremento del numero dei campi da gioco, si è di conseguenza reso necessario l’aumento degli spogliatoi a disposizione di atleti tesserati e ospiti, nonché allenatori e direttori di gara.
Si è provveduto, quindi, ad inserirne ben quattro all’interno del complesso.
Ad oggi, si contano otto spogliatoi, ognuno dei quali munito di docce, asciugacapelli e servizi.
A questi si aggiungono il locale infermeria e i tre magazzini per la conservazione del materiale sportivo.
Con i lavori del 2021 si è scelto di operare un completo restyling anche della Sede dell’Ardor Lazzate: è stato rivisto il layout del locale ed acquistato un nuovo arredamento per rendere sempre più confortevole il luogo d’incontro del Consiglio Direttivo e di chiunque ne avesse necessità. Ovviamente, non possono mancare i cimeli del passato. Le finestre della Sede sono poste in modo tale da fornire una visuale panoramica direttamente sul campo a 7, luogo d’allenamento dei piccoli calciatori.
A parte, vi è il locale riservato come ufficio per la segreteria e la sala riunioni per le serate di formazione e informazione.
Calorosa e accogliente, l’area ristoro si pone esattamente all’ingresso del Centro Sportivo e a due passi dalla tribuna principale. Esternamente, la zona si completa con un gazebo.
Al suo interno è presente un televisore, aria condizionata e tutto ciò di cui si può aver bisogno prima, durante e dopo l’evento sportivo. Fuori sono stati posizionati tavolini bassi sotto la tenda da sole e tavolini alti lungo il perimetro della zona. Il punto di ristoro presenta anche una finestra dietro al bancone in modo da poter servire la clientela direttamente dal gazebo esterno, anche senza l’accesso al locale.
All’accoglienza sempre presenti Ambrogio, Roberto e Stefania: non fanno mancare nulla ai loro clienti.
Per il periodo estivo, è frequente l’utilizzo della cucina in loco e della tensostruttura, all’interno della quale sono presenti tavoli e panchine in legno.