STORIA
DAL 1973 AD OGGI
PASSATO, PRESENTE, FUTURO

IL COMUNE

Il Borgo di Lazzate è un comune della Provincia di Monza e Brianza, confinante con i comuni di Lentate, Rovellasca, Misinto e Cermenate, situato quasi a metà strada tra Milano e Como. Ad oggi, Lazzate conta circa 7800 abitanti ed è localmente riconosciuto come una piccola perla del territorio, alla cui immagine contribuisce positivamente l’Ardor Lazzate, dandone lustro. 

I PRIMI ANNI

L’Associazione Calcistica Ardor Lazzate è stata fondata nel 1973 dall’allora Parroco Don Antonio Galli, con il quale si scelse la denominazione Ardor, volta ad indicare, appunto, l’ardore con cui gli atleti avrebbero indossato la maglia da gioco rappresentata dai due colori sociali, il giallo e il blu. Nel corso dei primi anni, l’Ardor Lazzate ha svolto la sua attività sportiva presso l’oratorio parrocchiale. Dal 2004 a tutt’oggi, invece, usufruisce esclusivamente del nuovo Centro Sportivo di via Laratta, fortemente voluto dal compianto ex Sindaco Cesarino Monti. 

LA PRESIDENZA

Numerosi sono stati i Presidenti dell’Ardor Lazzate, tra cui il fondatore Luigi Parenti e lo storico Francesco Lo Cicero, rimasto alla guida del Club per ben 19 anni e artefice della crescita sportiva della Società, alla guida della quale ha raggiunto prestigiosi risultati, spingendo la stessa quasi fino all’apice del calcio dilettantistico lombardo.

Da giugno 2018, alla Presidenza vi è Luca Lo Cicero, nipote di Francesco. Tra i principali obiettivi della nuova gestione societaria vi erano il consolidamento della Prima Squadra ai vertici del mondo calcistico regionale, una graduale crescita del Settore Giovanile e, infine, una riqualificazione dell’intero Centro Sportivo.  

Non si può dire che non ci sia riuscito, anzi. 

UN NUOVO AMBIZIOSO PROGETTO

L’ambizioso progetto Gialloblù ha trovato riscontri concreti fin da subito, sia con un’importante sviluppo della filiera giovanile, a livello quantitativo e qualitativo, sia con l’ammodernamento del complesso di via Laratta, materializzatosi nel 2021 con il rifacimento del manto erboso del campo principale a 11 in erba sintetica di ultimissima generazione, la predisposizione di nuovi spogliatoi e di un ulteriore campo a 5, cui si somma il già esistente campo a 7, con tanti piccoli interventi di rinnovamento e ottimizzazione degli spazi. Un upgrade notevole e fortemente desiderato dall’attuale assetto societario. Un investimento rivolto al presente e al futuro dettato dall’ambizione che caratterizza l’Ardor Lazzate e dalla volontà di non far mancare nulla ai propri ragazzi, ai supporter e a tutti coloro i quali frequentano il caloroso ambiente Gialloblù. 

OGGI

Numeri alla mano, nel 2021 l’Ardor Lazzate conta più di 240 atleti tesserati, 30 allenatori, numerosi collaboratori e ben 16 squadre dai Piccoli Amici fino alla Juniores Regionale, nessuna annata esclusa, cui si aggiunge la Prima Squadra militante stabilmente da ormai più di dieci anni nel campionato di Eccellenza. 

Oggi, l’Ardor Lazzate risulta essere una delle principali società calcistiche regionali, in forte ascesa. 

0
ATLETI
0
SQUADRE
0
ALLENATORI
0
CAMPI

CRONISTORIA

1973-1974: campionato di Terza Categoria 

1974-1975: campionato di Terza Categoria 

1975-1976: campionato di Terza Categoria 

1976-1977: campionato di Terza Categoria 

1977-1978: campionato di Terza Categoria 

1978-1979: campionato di Terza Categoria 

1979-1980: campionato di Terza Categoria 

1980-1981: campionato di Terza Categoria 

1981-1982: campionato di Terza Categoria 

1982-1983: campionato di Terza Categoria 

1983-1984: campionato di Terza Categoria 

1984-1985: campionato di Terza Categoria 

1985-1986: campionato di Terza Categoria 

1986-1987: campionato di Terza Categoria

1987-1988: campionato di Terza Categoria 

1988-1989: campionato di Terza Categoria

1989-1990: campionato di Terza Categoria 

1990-1991: campionato di Terza Categoria

1991-1992: campionato di Terza Categoria

PROMOSSA IN SECONDA CATEGORIA 

1992-1993: campionato di Seconda Categoria 

1993-1994: campionato di Seconda Categoria

1994-1995: campionato di Seconda Categoria 

1995-1996: campionato di Seconda Categoria

PROMOSSA IN PRIMA CATEGORIA 

1996-1997: campionato di Prima Categoria 

1998-1999: campionato di Prima Categoria 

1999-2000: campionato di Prima Categoria 

2000-2001: campionato di Prima Categoria

PROMOSSA IN PROMOZIONE

2001-2002: campionato di Promozione 

2002-2003: campionato di Promozione 

2003-2004: campionato di Promozione 

2004-2005: campionato di Promozione

2005-2006: campionato di Promozione

2006-2007: campionato di Promozione 

2007-2008: campionato di Promozione

RETROCESSA IN PRIMA CATEGORIA

2008-2009: campionato di Prima Categoria

VINCITRICE COPPA DISCIPLINA (su 192 società lombarde) 

PROMOSSA IN PROMOZIONE

2009-2010: campionato di Promozione

PROMOSSA IN ECCELLENZA 

2010-2011: campionato di Eccellenza 

2011-2012: campionato di Eccellenza 

2012-2013: campionato di Eccellenza 

2013-2014: campionato di Eccellenza 

2014-2015: campionato di Eccellenza 

2015-2016: campionato di Eccellenza

VINCITRICE COPPA ITALIA LOMBARDIA 

2016-2017: campionato di Eccellenza

FINALISTA COPPA ITALIA LOMBARDIA 

2017-2018: campionato di Eccellenza 

2018-2019: campionato di Eccellenza 

2019-2020: campionato di Eccellenza 

2020-2021: campionato di Eccellenza 

2021-2022: campionato di Eccellenza 

2022-2023: campionato di Eccellenza