Il progetto della Società con riferimento al Settore Giovanile pone l’accento sulla centralità del singolo allievo nel contesto di ogni squadra e mira allo sviluppo ed alla formazione del giovane calciatore a trecentosessanta gradi.
Lo scopo dell’Ardor Lazzate è riconducibile principalmente alla formazione degli uomini del futuro, prima ancora che calciatori, che si distinguano per valori etici e morali, oltre che tecnici.
La Società ritiene che le virtù tipiche del calcio possano favorire una crescita sana di bambini e adolescenti, ponendosi lo sport quale terza agenzia educativa, insieme a scuola e famiglia. Proprio quest’ultima, non viene vista come una minaccia da cui prendere le distanze, bensì viene considerata come una preziosa risorsa con la quale è necessario dialogare e cooperare.
Nel cercare di raggiungere tali obiettivi e di offrire il meglio per ogni tesserato, ci si avvale costantemente di Allenatori e Istruttori competenti e qualificati in possesso di Laurea in Scienze Motorie e/o Licenze UEFA (B o C), sempre propensi all’aggiornamento professionale e ad una proficua collaborazione con tutte le altre componenti, quali specifici preparatori e responsabili tecnici.
Inoltre, dal punto di vista sportivo, l’intento dell’Ardor Lazzate è creare una vera e propria filiera che possa rappresentare un concreto valore aggiunto nell’ottica di far approdare un numero sempre maggiore di ragazzi nella rosa della Prima Squadra, militante nel campionato di Eccellenza da più di dieci anni consecutivi, o all’interno di società professionistiche. Al termine del percorso del Settore Giovanile, i giovani calciatori matureranno senso di appartenenza, spirito di sacrificio, orientamento alla condivisione, passione, disciplina e tanto altro ancora.
L’ambizione della Società è quella di porsi come leader e icona di riferimento all’interno del panorama calcistico comasco e regionale grazie a strutture all’avanguardia, risorse umane di valore, efficace organizzazione, ottimale pianificazione e programmazione delle attività.