Per ogni atleta, uno dei principali step di crescita calcistica riguarda il passaggio dall’attività di base al settore agonistico. Con la stagione 2020/21 saranno i classe 2007 a vivere questo cambiamento sulla propria pelle. Per questo importante compito, l’Ardor Lazzate ha scelto di affidare la conduzione tecnica della squadra al 25enne Riccardo Artuso.
Ciao Riccardo, benvenuto! Parlaci di te: qual è il tuo trascorso da calciatore prima e allenatore poi?
Ciao, grazie mille! Come calciatore ho giocato nella Gerenzanese fino alla Juniores, vincendo anche un campionato regionale di categoria, e successivamente alla Salus Turate, esordendo in Prima Categoria. Sempre a Turate ho intrapreso la strada da allenatore (frequentando il corso CONI-FIGC) con gli Esordienti 2007 e, prima, i Pulcini 2008 per tre stagioni.
Contemporaneamente, ho collaborato con 2009, 2006 e 2005 a Mazzo di Rho.
Inoltre, a Turate oltre che allenatore ero Responsabile Scuola Calcio e Responsabile organizzativo per la gestione di amichevoli e tornei del settore preagonistico.
Dopo poche settimane ti sei già fatto un’idea su cosa rappresenta l’Ardor Lazzate?
Parlando con colleghi e addetti ai lavori, dell’Ardor Lazzate si dice un gran bene. Tutti affermano che si tratta di un’ottima realtà.
Personalmente, ritengo che stia lavorando davvero bene, non solo con il settore giovanile. Ho potuto conoscere una società organizzata, ben strutturata e molto ambiziosa.
I 2007 si apprestano ad affrontare il primo anno di agonistica. Quanto è importante questo step per la crescita umana e calcistica dei ragazzi?
Affacciandosi all’agonistica, i ragazzi iniziano a trovarsi difronte a delle scelte. È il primo passo per diventare uomini dato che si troveranno a lottare tutti per una maglia da titolare, mentre negli scorsi anni avevano un minutaggio equo. Ora si metteranno realmente in gioco a 360 gradi.
Puoi svelarci quali sono gli obiettivi per la prossima stagione?
Non c’è nessun obiettivo in particolare. Il club ha l’ambizione di far bene, tutti dobbiamo dimostrare di essere all’altezza nel lavoro quotidiano e i risultati arriveranno di conseguenza.
Grazie, Riccardo.
Ci vediamo a Lazzate!