Raccontaci il tuo passato e la tua carriera da allenatore.
Ho fatto il portiere dai sette ai vent’anni riuscendo anche a giocare nell’Ardor Lazzate per una stagione. Proprio qui ho iniziato questa avventura come allenatore ormai 7 anni fa, prima come vice-allenatore dei Pulcini 2007 e poi come allenatore della stessa categoria. Dopo questa prima esperienza sono passato ai Pulcini 2009, mentre ora alleno i 2011.
Quali pensi possano essere le tue caratteristiche da allenatore?
Sicuramente il cercare di creare un ambiente divertente in cui i ragazzi siano felici di stare, con l’obiettivo di insegnare loro ciò che gli potrà essere utile negli anni in cui giocheranno a calcio, si spera il più a lungo possibile.
Perché hai deciso di accettare la proposta dell’Ardor?
Ho deciso di accettare per due motivi: l’idea di aiutare a far crescere dei bambini nel mondo del calcio mi stimola molto, dandomi anche importanti responsabilità nei loro confronti e, inoltre, l’interessante e promettente strada intrapresa dalla Società in tema di Settore Giovanile.
Quali sono i tuoi obiettivi futuri qui in Ardor?
L’obiettivo principale è quello di migliorarmi il più possibile come allenatore, in modo da poter fornire un apporto sempre maggiore ai ragazzi che seguirò in futuro.
Grazie Andrea e buon lavoro!